SoftBank comunica un profitto di 3,5 miliardi di dollari nel quarto trimestre, con un progresso di 100 miliardi di dollari nel progetto AI Stargate

SoftBank Group ha registrato un sorprendente utile netto di 3, 5 miliardi di dollari (517, 2 miliardi di yen) nel suo quarto trimestre fiscale, superando le aspettative degli analisti che prevedevano una perdita e migliorando significativamente rispetto all’utile di 231 miliardi di yen nello stesso periodo dell’anno precedente. Questa forte performance trimestrale ha contribuito al primo profitto annuale di SoftBank in quattro anni, che ha raggiunto i 1, 2 trilioni di yen. I guadagni sono in gran parte dovuti a valutazioni migliorate negli investimenti di SoftBank nel settore delle telecomunicazioni, inclusa la partecipazione in T-Mobile e Deutsche Telekom, nonché a un positivo turnaround in partecipazioni come Alibaba, Coupang e ByteDance. Questi recuperi hanno rafforzato la fiducia degli investitori e migliorato la salute finanziaria complessiva di SoftBank. Inoltre, i Vision Funds hanno contribuito con 177 miliardi di yen di utile nel trimestre, segnando una ripresa dopo le perdite precedenti e mettendo in evidenza la solidità dell’approccio di investimento di SoftBank in startup tecnologiche e aziende in fase di crescita. I risultati finanziari positivi di SoftBank coincidono con il suo rinnovato focus sull’intelligenza artificiale (AI). La società sta sviluppando il progetto Stargate, un’iniziativa infrastrutturale da 100 miliardi di dollari in collaborazione con OpenAI, Oracle, Microsoft e Nvidia. Questo progetto riguarda la costruzione di grandi data center in Texas e in altre parti degli Stati Uniti per far fronte alla crescente domanda di capacità di calcolo AI e servizi cloud.
Stargate rappresenta la svolta strategica di SoftBank verso la capitalizzazione sulla rivoluzione dell’AI, con l’obiettivo di stabilire una solida base per i futuri avanzamenti tecnologici, nonostante le sfide legate al finanziamento e alla concorrenza di altre grandi aziende tecnologiche. Il Direttore Finanziario Yoshimitsu Goto ha rassicurato che i progressi sul progetto Stargate sono sulla buona strada, sottolineando l’impegno di SoftBank a superare gli ostacoli attraverso le collaborazioni. Contestualmente, SoftBank sta consolidando la propria attività nel settore della robotica per allinearsi alla visione del fondatore e CEO Masayoshi Son di integrare tecnologie guidate dall’AI in settori quali semiconduttori, robotica, sistemi di alimentazione e software, promuovendo una nuova era economica trasformativa alimentata dall’AI. A sostegno di questa strategia, SoftBank ha recentemente acquisito Ampere, una società di semiconduttori specializzata in chip per server ad alta efficienza energetica, per 6, 5 miliardi di dollari. Questa acquisizione garantisce hardware vitale per il calcolo AI e i carichi di lavoro ad alte prestazioni, integrandosi con le più ampie ambizioni di SoftBank alimentate dall’AI. Insieme, il turnaround finanziario di SoftBank e le iniziative strategiche evidenziano il suo impegno a essere leader nel panorama tecnologico in evoluzione. Con investimenti sostanziali in infrastrutture AI, telecomunicazioni, semiconduttori e robotica, SoftBank si sta posizionando come un attore chiave che plasma il futuro dell’economia digitale. L’inatteso utile e il ritorno alla redditività annuale forniscono una solida base per realizzare i suoi piani ambiziosi. In futuro, gli osservatori del mercato monitoreranno attentamente i progressi di SoftBank nel trasformare questi progetti visionari in successi operativi e commerciali.
Brief news summary
SoftBank Group ha riportato un forte utile netto nel quarto trimestre fiscale di 3,5 miliardi di dollari (¥517,2 miliardi), quasi raddoppiando i ¥231 miliardi dello scorso anno e superando le aspettative. Questo risultato ha contribuito al primo utile annuo di SoftBank in quattro anni, per un totale di ¥1,2 trilioni. Le principali plusvalenze sono state guidate dagli investimenti nelle telecomunicazioni in T-Mobile e Deutsche Telekom, oltre ai recuperi in Alibaba, Coupang e ByteDance. I Vision Funds hanno registrato un profitto di ¥177 miliardi, alimentato da investimenti di successo in startup tecnologiche. SoftBank sta accelerando il suo focus sull’IA attraverso il progetto Stargate da 100 miliardi di dollari, collaborando con OpenAI, Oracle, Microsoft e Nvidia per costruire data center negli USA che migliorino le capacità di IA e cloud. Il direttore finanziario Yoshimitsu Goto ha confermato un progresso costante in queste iniziative. Inoltre, il gruppo sta consolidando le sue unità di robotica e ha acquisito Ampere, una società di semiconduttori da 6,5 miliardi di dollari specializzata in chip a basso consumo energetico, in linea con la strategia del CEO Masayoshi Son di integrare IA, semiconduttori, robotica e software. Questi sforzi sottolineano il ruolo centrale di SoftBank nel plasmare il futuro dell’economia digitale con un consistente potenziale commerciale.
AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines
Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment
Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

Audible utilizzerà la tecnologia AI per produrre …
Audible prevede di offrire una tecnologia di produzione AI "end-to-end" — inclusi traduzione e narrazione — ai publisher per la creazione di audiolibri.

Il mercato degli NFT registra una crescita signif…
Il mercato dei Token Non Fungibili (NFT) sta vivendo una crescita significativa, annunciando un'era di trasformazione per la proprietà digitale e l'industria artistica.

Google sta testando la ricerca con intelligenza a…
Il pulsante di ricerca affidabile di Google ora ha un nuovo compagno: la Modalità AI.

La tecnologia blockchain facilita i pagamenti tra…
Negli ultimi anni, le imprese internazionali hanno adottato sempre più la tecnologia blockchain per migliorare l'efficienza e ridurre i costi nei pagamenti transfrontalieri.

Contratti intelligenti: il futuro degli accordi c…
I contratti intelligenti stanno rivoluzionando gli accordi commerciali automatizzando l'esecuzione e riducendo la dipendenza dagli intermediari.

Token HUMO basato su blockchain garantito da tito…
Tashkent, Uzbekistan, 13 maggio 2025 – L'Uzbekistan lancia un progetto pilota per un nuovo token garantito da attività, chiamato HUMO, che sarà collegato a titoli di stato.

Il trionfo saudita di Trump smentisce le paure su…
Durante una recente visita in Arabia Saudita, l’ex presidente Donald Trump ha annunciato un aumento drastico degli accordi di investimento tra USA e Arabia Saudita, per un totale di oltre 600 miliardi di dollari.