lang icon Italian
Auto-Filling SEO Website as a Gift

Launch Your AI-Powered Business and get clients!

No advertising investment needed—just results. AI finds, negotiates, and closes deals automatically

April 29, 2025, 6:02 a.m.
5

Il Vietnam lancia la strategia nazionale sulla blockchain per promuovere l'innovazione e la leadership regionale

Vietnam ha recentemente compiuto un progresso significativo nello sviluppo e nel miglioramento del suo ecosistema blockchain, con il lancio ufficiale della Strategia Nazionale sulle Blockchain. Questo piano strategico mira a spingere il progresso della tecnologia blockchain nel paese, con l’obiettivo di affermare il Vietnam come un importante centro regionale per l’innovazione e l’applicazione della blockchain. Centrale a questa strategia è il target di favorire la creazione di 20 nuovi marchi blockchain. Questi nuovi marchi sono destinati a guidare l’espansione dell’ambiente blockchain vietnamita, contribuendo a costruire un mercato forte e diversificato che sfrutti la tecnologia blockchain in diversi settori. Oltre a supportare i nuovi marchi, la strategia include anche piani per sviluppare una rete blockchain nazionale. Questa rete dovrebbe fungere da infrastruttura digitale di base per supportare le attività governative e commerciali, promuovendo un’integrazione e un’interoperabilità senza soluzione di continuità tra le applicazioni blockchain in tutto il paese. Creando un quadro completo di blockchain nazionale, il Vietnam si aspetta di ottenere miglioramenti notevoli in termini di trasparenza, sicurezza ed efficienza in vari settori, tra cui finanza, gestione della catena di approvvigionamento, sanità e servizi pubblici. Su scala internazionale, la Strategia Nazionale sulle Blockchain è pensata per posizionare il Vietnam come leader regionale nel settore. Il governo punta ad attrarre collaborazioni e investimenti globali dimostrando il suo impegno nel favorire un ambiente favorevole all’innovazione blockchain. Con l’evoluzione rapida dell’industria blockchain a livello globale, l’iniziativa vietnamita evidenzia la sua ambizione di essere all’avanguardia dei progressi tecnologici nel Sud-Est asiatico e oltre. L’enfasi del governo vietnamita sulla tecnologia blockchain fa parte di uno sforzo più ampio di modernizzare l’economia digitale del paese e di accelerare l’adozione di tecnologie avanzate.

La blockchain viene vista come uno strumento trasformativo capace di rivoluzionare i modelli di business tradizionali, migliorare l’integrità dei dati e ridurre i costi operativi attraverso sistemi decentralizzati. Pertanto, la strategia non si concentra solo sulla crescita tecnologica, ma integra anche riforme politiche, iniziative educative e investimenti infrastrutturali essenziali per uno sviluppo sostenibile e duraturo in questo campo. Innovatori, imprenditori e investitori all’interno della crescente comunità tecnologica vietnamita sono destinati a trarre notevoli vantaggi da questa iniziativa strategica. Favorendo un ambiente di supporto alla ricerca e allo sviluppo blockchain, si incoraggiano startup e aziende consolidate a esplorare applicazioni innovative e a scalare le proprie operazioni. Ciò potrebbe portare a più opportunità di lavoro, a una maggiore competitività e a l’affermazione del Vietnam come attore di rilievo nell’ecosistema blockchain globale. Inoltre, gli stakeholder internazionali probabilmente percepiranno la Strategia Nazionale Vietnamita come un chiaro segnale dell’impegno del paese nell’adottare le tendenze tecnologiche avanzate e nel costruire un’infrastruttura blockchain sicura, affidabile e scalabile. Questo potrebbe aprire la strada a nuove partnership con aziende blockchain mondiali, venture capitalist e sviluppatori di tecnologia, rafforzando ulteriormente le ambizioni blockchain del Vietnam. In conclusione, il lancio della Strategia Nazionale sulle Blockchain rappresenta una pietra miliare cruciale nel percorso di trasformazione digitale del paese. Con gli obiettivi di creare 20 nuovi marchi blockchain e sviluppare una rete blockchain nazionale, questa strategia fornisce una tabella di marcia definita per integrare la tecnologia blockchain nell’economia e nei servizi pubblici del Vietnam. Attraverso questi sforzi, il Vietnam punta a diventare un leader regionale nell’innovazione blockchain, ad attirare investimenti internazionali sostanziali e a giocare un ruolo chiave nel plasmare il futuro della tecnologia digitale nel Sud-Est asiatico.



Brief news summary

Il Vietnam ha introdotto la sua Strategia Nazionale sulla Blockchain per accelerare lo sviluppo della tecnologia blockchain e affermarsi come un hub di innovazione di primo piano nella regione. Il piano mira a creare 20 nuovi marchi blockchain ed espandere le applicazioni nei settori della finanza, della sanità e della supply chain. Un obiettivo chiave è la costruzione di una rete blockchain nazionale per migliorare trasparenza, sicurezza ed efficienza nelle operazioni governative e aziendali, promuovendo un’integrazione e interoperabilità su scala nazionale. La strategia cerca anche di attrarre collaborazioni e investimenti internazionali mettendo in luce il forte impegno del Vietnam per l’avanzamento della blockchain. Supportando startup e imprenditori attraverso riforme politiche, iniziative educative e infrastrutture migliorate, la strategia si allinea con gli obiettivi dell’economia digitale del paese. Nel complesso, sfrutta il potenziale trasformativo della blockchain per creare posti di lavoro, aumentare la competitività e posizionare il Vietnam come leader globale della blockchain, dedicato a una crescita sostenibile.
Business on autopilot

AI-powered Lead Generation in Social Media
and Search Engines

Let AI take control and automatically generate leads for you!

I'm your Content Manager, ready to handle your first test assignment

Language

Content Maker

Our unique Content Maker allows you to create an SEO article, social media posts, and a video based on the information presented in the article

news image

Last news

The Best for your Business

Learn how AI can help your business.
Let’s talk!

May 11, 2025, 12:57 a.m.

Le sfide normative nell'implementazione della blo…

Recentemente, i leader del settore finanziario si sono riuniti per affrontare le principali sfide incontrate nell’implementazione delle soluzioni blockchain, con particolare attenzione agli effetti critici delle incertezze normative.

May 11, 2025, 12:06 a.m.

2 Azioni di Intelligenza Artificiale (AI) Senza D…

Molti investitori stanno monitorando da vicino le grandi aziende tecnologiche che investono massicciamente nell’infrastruttura di intelligenza artificiale (AI), interrogandosi su quando o se tali investimenti produrranno rendimenti adeguati.

May 10, 2025, 11:24 p.m.

XRP accelera la rivoluzione dei pagamenti globali…

Contenuto editoriale affidabile, revisionato dai migliori esperti e editor del settore.

May 10, 2025, 10:30 p.m.

Grok è l'unico alleato di Elon Musk in una ipotet…

Se si dovesse scegliere tra Elon Musk e Sam Altman per guidare la corsa all'IA con il futuro dell'umanità in gioco, i chatbot dotati di intelligenza artificiale hanno prevalentemente preferito Altman, fatta eccezione per Grok, di proprietà di Musk, che si è schierato con Musk.

May 10, 2025, 9:47 p.m.

Robinhood sta sviluppando un programma basato su …

Robinhood sta lavorando a una piattaforma basata su blockchain volta a offrire ai trader europei accesso agli strumenti finanziari statunitensi, secondo due fonti a conoscenza della situazione che hanno parlato a Bloomberg.

May 10, 2025, 9:02 p.m.

OpenAI lancia o3-mini: modello di intelligenza ar…

OpenAI ha presentato o3-mini, un nuovo modello di intelligenza artificiale dedicato al ragionamento, progettato specificamente per migliorare l’accuratezza nei calcoli matematici, nei compiti di codifica e nella risoluzione di problemi scientifici.

May 10, 2025, 8:22 p.m.

Tether’s USDT viene lanciato sulla blockchain Kai…

L'emittente di stablecoin Tether ha annunciato il deployment del suo stablecoin nativo USDT sulla blockchain Kaia, una rete Layer 1 lanciata nell'agosto 2024.

All news